Vesti di eleganza il filtro dell’aria Screamin' Eagle® rotondo. Il copri filtro dell'aria ribassato e cromato a specchio protegge l'elemento e apre uno spazio di sfiato tra il porta targa e il coperchio.
Vesti di eleganza il filtro dell’aria Screamin' Eagle® rotondo. Il copri filtro dell'aria ribassato e cromato a specchio protegge l'elemento e apre uno spazio di sfiato tra il porta targa e il coperchio.
•
Cromato
•
La parte inferiore a taglio aperto mette in luce l’elemento del filtro per massimizzare il flusso dell’aria
•
Semplice da installare
•
L’abbinamento ideale per la piastra d’appoggio cromata del filtro dell’aria P/N 29510-05
Dettagli
Per i modelli XL ‘07-’22 dotati di kit filtro dell'aria rotondo Screamin' Eagle® a portata maggiorata e Twin Cam '99-'17 dotati di kit filtro dell'aria rotondo Screamin' Eagle® a portata maggiorata.
Venduti singolarmente: Ciascuno
Contenuto della confezione: Bulloneria di fissaggio cromata
Tutti i prezzi riportati sono indicativi e comprendono l'IVA del 8,1%, le spese di trasporto ed eventuali costi accessori. Riceverà un'offerta vincolante dal suo concessionario ufficiale Harley-Davidson®️. Nel prezzo di acquisto sono inclusi 2 anni di garanzia di fabbrica e 2 anni di garanzia supplementare assicurata da CG Car-Garantie Versicherungs-AG. (La garanzia è assicurata dal concessionario autorizzato firmatario del contratto e garantita da CG Car-Garantie Versicherungs-AG. È soggetta alle condizioni applicabili al momento della firma).
Inoltre nel prezzo sono compresi anche 1 anno di Membership H.O.G.®️ e 1 anno di HARLEY | ASSIST™️.
Si consiglia carburante a 91 ottani (95 RON) o superiore (R+M)/2.
I valori indicati sono nominali. Le prestazioni possono variare a seconda del paese e dell'area geografica.
I cerchi di serie e quelli opzionali possono variare a seconda del paese e dell'area geografica.
Le stime dell’autonomia, calcolate secondo l’Appendice 3.3, Allegato VII del WMTC 134/2014, si basano sulle prestazioni attese di una batteria completamente carica utilizzata in condizioni specifiche. L’autonomia effettiva varierà a seconda delle abitudini di guida, delle condizioni climatiche e dello stato della dotazione. L’autonomia mostrata è ottenuta con la selezione della massima potenza e della rigenerazione minima.