Questo sistema di sospensioni posteriori ribassate è sviluppato per ridurre al minimo l’altezza di marcia e massimizzare il comfort per il guidatore e il passeggero.
Questo sistema di sospensioni posteriori ribassate è sviluppato per ridurre al minimo l’altezza di marcia e massimizzare il comfort per il guidatore e il passeggero.
•
Altezza bassa
•
L’ammortizzatore è del tipo a emulsione caricati ad azoto
•
Consente un migliore smorzamento in compressione ed estensione per una marcia controllata e confortevole
•
L’ammortizzatore è dotato di grandi camere che permettono alle sospensioni di reagire rapidamente agli impatti, mantenendo l’aderenza degli pneumatici e riducendo le vibrazioni trasmesse attraverso il telaio.
•
Una semplice manopola dietro alla borsa sinistra permette di regolare il precarico della molla per adattarla a carichi pesanti o leggeri
•
Riduce l’altezza della sella di 2,2 cm per consentire una messa a terra del piede più agevole
•
Il kit include gli ammortizzatori posteriori destro e sinistro
Dettagli
Per modelli FLHR, FLHRC, FLHTCU, FLHTK, FLHTKSE, FLHXST, FLTRK, FLTRKSE, FLTRU e FLTRXST dal ‘17 in poi. Non adatto ai modelli Trike.
In evidenzaConcessionaria H-DDipendente H-DPartecipante a concorso a premiAcquirente verificatoContributore top 10Contributore top 25Contributore top 50Contributore top 100Contributore top 250
I prezzi riportati sono solamente i prezzi al dettaglio raccomandati. Ai clienti potrebbe essere addebitato un sovrapprezzo (imputabile alle materie prime e ai costi di trasporto nella filiera produttiva). Per maggiori dettagli e per conoscere il prezzo finale di ciascun modello, contatta il tuo concessionario di zona. I prezzi delle moto Harley-Davidson® sono da considerarsi franco concessionario.
Si consiglia carburante a 91 ottani (95 RON) o superiore (R+M)/2.
I valori indicati sono nominali. Le prestazioni possono variare a seconda del paese e dell'area geografica.
I cerchi di serie e quelli opzionali possono variare a seconda del paese e dell'area geografica.
Le stime dell’autonomia, calcolate secondo l’Appendice 3.3, Allegato VII del WMTC 134/2014, si basano sulle prestazioni attese di una batteria completamente carica utilizzata in condizioni specifiche. L’autonomia effettiva varierà a seconda delle abitudini di guida, delle condizioni climatiche e dello stato della dotazione. L’autonomia mostrata è ottenuta con la selezione della massima potenza e della rigenerazione minima.
Ops!
Ammortizzatori Touring Premium a regolazione manuale